CHI SIAMO

 

La Pro Loco di Pietrelcina è un’associazione costituitasi il 9 Febbraio 1976 che si dedica alla promozione e alla valorizzazione del territorio di Pietrelcina.


Dalla sua costituzione, i Presidenti dell’Associazione sono stati quattro:
Oreste Faiella, fondatore dell’Associazione ed in carica fino al dicembre 1992; Aldo Girardi, in carica fino al 24 aprile 2002 e poi fino al 2017; Amelia Girardi, in carica fino al 17 aprile 2009, Ciro Cardone in carica dal 17 aprile 2009. Segue Vincenzo Mastronardi dal 2017 fino al 2022. 

L’attuale Presidente è Dario Faiella.

 

L’organigramma attuale (2022 – 2026) è così costituito: 

Consiglio Direttivo:
Dario Faiella,  Tiziana Coluccio, Marco Crafa, Angelo Sansano, Vincenzo Saginario, Fabiola Tizzani, Pierluigi Iadanza, Daniela Fioretti, Antonio Izzo, Werter De Nunzio, Pellegrino Russo, Rosetta Iadanza, Roberto Faiella, Giuseppe Scocca, Maria Coluccio, Amelia Esposito, Daniela Grasso.
Cariche sociali:
Presidente: Dario Faiella
Vice-Presidenti: Tiziana Coluccio e Marco Crafa
Segretaria: Maria Coluccio
Vice-segretaria: Daniela Fioretti
Cassiere: Giuseppe Scocca
Vice-Cassiere: Marco Crafa
Revisore dei conti: Simone Crovella
Vice-Revisore dei conti: Amelia Girardi e Fernanda Salvatore

 
 

 

 La missione principale della Pro Loco di Pietrelcina è quella di preservare e promuovere le tradizioni, la cultura e la storia del territorio, attraverso la realizzazione di eventi, manifestazioni, incontri letterari, accoglienza e attività turistiche.

In particolare, la Pro Loco di Pietrelcina mira a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città, con particolare attenzione alla figura di San Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, che è una figura di grande importanza spirituale e culturale per il territorio.

Per raggiungere questi obiettivi, la Pro Loco di Pietrelcina lavora a stretto contatto con le autorità locali, le attività locali, le associazioni culturali e le comunità del territorio, organizzando iniziative e attività che coinvolgono la popolazione locale e i turisti, e promuovendo l’immagine di Pietrelcina come meta turistica di grande valore.

In sintesi, la missione della Pro Loco di Pietrelcina è quella di valorizzare il territorio attraverso la promozione della cultura, della storia e delle tradizioni locali, al fine di preservare e promuovere l’identità e la bellezza della città.

I Soci Iscritti



I soci della Pro Loco di Pietrelcina sono volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie alla promozione e alla valorizzazione del territorio. 

Essi si impegnano in modo attivo e responsabile nella realizzazione delle attività dell’associazione, lavorando in modo collaborativo e mettendo a disposizione le proprie competenze e le proprie risorse per il bene comune.

In particolare, i volontari della Pro Loco di Pietrelcina si occupano di organizzare eventi, manifestazioni e attività culturali, promuovendo la storia, la cultura e le tradizioni del territorio. Essi mettono a disposizione di tutti, la loro accoglienza, accompagnando i turisti alla scoperta delle bellezze della città e dei suoi dintorni, e collaborano con le autorità locali e le altre associazioni del territorio per la realizzazione di progetti di sviluppo turistico e culturale.

Inoltre, i volontari della Pro Loco di Pietrelcina si dedicano anche alla promozione della solidarietà e della partecipazione civica, svolgendo attività di volontariato sociale e culturale a beneficio della comunità di Pietrelcina. 

Essi sono spesso impegnati nella pulizia e nella manutenzione del territorio, nella raccolta differenziata dei rifiuti, nell’organizzazione di iniziative di beneficenza e nella partecipazione a progetti di riqualificazione urbana.

In generale, gli impegni dei volontari della Pro Loco di Pietrelcina sono molteplici e variegati, e rappresentano una testimonianza concreta del loro amore e del loro attaccamento per la propria città e per il proprio territorio. 


Grazie alla loro dedizione e al loro impegno, la Pro Loco di Pietrelcina rappresenta oggi un punto di riferimento importante per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del territorio di Pietrelcina.

COSA ASPETTI?

ISCRIVITI ANCHE TU! 

Carrello
Torna in alto